Mario Fongo - Lingue di Suocera®, grissini e altre specialità dal Piemonte
  • l'azienda
  • Cosa Significa per Noi Qualità
  • What means quality for us
  • company
  • LINGUE DI SUOCERA
  • TONGUES
  • Pan d' Aria
  • Air Bread
  • Minilingue
  • MINI Mother-in-Law's tongues
  • Grissini stirati
  • STRETCHED BREAD-STICKS
  • I Rubatà
  • Rubatà
  • GLI SPECIALI
  • SPECIALS
  • dolci
  • CAKE
  • Patatine
  • CATALOGO 2020
  • CATALOGUE 2020
  • Depliant informativi
  • Leaflet
  • Blog
  • Contatti
  • contacts
  • privacy policy
  • privacy-policy
  • l'azienda
  • Cosa Significa per Noi Qualità
  • What means quality for us
  • company
  • LINGUE DI SUOCERA
  • TONGUES
  • Pan d' Aria
  • Air Bread
  • Minilingue
  • MINI Mother-in-Law's tongues
  • Grissini stirati
  • STRETCHED BREAD-STICKS
  • I Rubatà
  • Rubatà
  • GLI SPECIALI
  • SPECIALS
  • dolci
  • CAKE
  • Patatine
  • CATALOGO 2020
  • CATALOGUE 2020
  • Depliant informativi
  • Leaflet
  • Blog
  • Contatti
  • contacts
  • privacy policy
  • privacy-policy
Search by typing & pressing enter

YOUR CART

17/12/2018

Vellutata di cavolfiore con salmone e grissini stirati di riso nero Artemide

tempo di preparazione
minuti
Ricetta per
persone
Foto
Foto
In questi giorni che precedono le feste natalizie, vi lasciamo un'idea gustosa per aprire il cenone della vigilia di Natale, perfetta abbinata con i nostri grissini stirati al riso nero Artemide. La ricetta è di Gianfranco e qui, se siete curiosi di dare una sbirciatina, trovate il suo blog :)
Ingredienti per 4 persone
​

300 g di salmone fresco senza pelle
300 g di cavolfiore pulito
100 g di patate
100 g di yogurt greco
olio extra vergine d’oliva
50 g di cipolla
aneto, erba cipollina
brodo vegetale circa 1 L
sale e pepe
grissini stirati al riso nero Artemide

Procedimento
​

Rosolare la cipolla tritata in una casseruola con un filo di olio, una volta appassita unire le patate a cubetti e dopo qualche minuto le cime del cavolfiore tagliate a
piccoli pezzi e fare bene insaporire il tutto nel fondo di cottura, coprire a filo con il brodo, salare e pepare leggermente e portare a bollore.
Cuocere la vellutata fino a quando le verdure risultano morbide, unire quindi lo yogurt e frullare con un mixer ad immersione fino ad ottenere una crema, correggere se serve di sapore e di consistenza e mantenere al caldo.
Tagliare il filetto di salmone a dadi, insaporirlo con sale, pepe e un filo di olio e scottarlo in padella solo da un lato. Servire la vellutata con i dadi di salmone e completare con erba cipollina e aneto tritati, una generosa macinata di pepe e i grissini stirati al riso nero di Artemide a pezzetti.

I commenti sono chiusi.

    Autore

    La passione per il buon cibo è diventata per noi di Mario Fongo la nostra mission. Seguiteci per ricevere tutte le news e scoprire dove poter assaggiare i nostri prodotti. 

    Archivi

    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Dicembre 2018
    Settembre 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Maggio 2017
    Aprile 2017

    Categorie

    Tutto Ricette

    Feed RSS

© Mario Fongo 2017 • P.I. 01384110050
cookies policy
privacy policy